CONVEGNO ANGLAT il 30-5-14 a Roma presso Auditorium Fondazione S. Lucia Via Andreatina 354 Roma.
La nuova piattaforma di social network anglat.it .
Il risultato del progetto “I DIRITTI DEL PASSEGGERO CON DISABILITA’ NEI SISTEMI DI TRASPORTO – Formazione ed informatizzazione della rete ANGLAT”, realizzato grazie al contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al quale vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.
La piattaforma, accessibile a tutti dal portale www.anglat.it, è basata sul Web 2.0 che rende interattivo l’approccio alla rete da parte dell’utente, il quale può passare dalla semplice consultazione delle informazioni, alla possibilità di contribuire ed alimentare
l’area Social con propri contenuti.
Anglat.it è un “social network” che vuol mettere al centro il diritto alla mobilità inteso quale sinonimo di autonomia e libertà. Libertà ed autonomia che ancora oggi non sono opportunità per tutti, in quanto le innumerevoli barriere presenti nei sistemi di trasporto e nelle città, limitano la mobilità e l’accesso alle persone con disabilità ad ogni ambito della vita quotidiana: lavoro, formazione, sport, tempo libero, cultura, turismo.
Anglat.it è uno strumento pensato per favorire la piena inclusione delle persone con disabilità che potranno dare e ricevere utili informazioni per muoversi al meglio o per denunciare situazioni che ostacolano l’accesso alle città ai servizi, trasformando di fatto quelle opportunità che devono essere per tutti, in esclusività per pochi.
Anglat.it vuol essere un social attraverso il quale la rete ANGLAT può essere in dialogo continuo con i territori, rispondendo in maniera sempre più organizzata e concreta ai bisogni espressi dai cittadini con disabilità di ogni età e ceto sociale.
Anglat.it è uno strumento per tutti, attraverso il quale la disabilità può essere il “veicolo” per trasferire e diffondere la cultura della diversità, perché divenga finalmente uno dei valori fondanti di una società civile.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ROMA, 30-05-2014 – Auditorium Fondazione S. Lucia
Ore 9,00 Registrazione partecipanti
Ore 9,30 Introduzione e coordinamento Paola Severini – Direttore Agenzia Stampa ANGELIPRESS
Interventi
Luigi Amadio – Direttore Generale Fondazione Santa Lucia – Saluti
Stefano Venturini – Segretario Nazionale ANGLAT – “Dal 1981, in una strada ad ostacoli, le nostre conquiste per la mobilità delle persone con disabilità”
Antonello Aurigemma – Vicepresidente Commissione Politiche Sociali e Salute della Regione Lazio – “La valorizzazione dell’Associazionismo per favorire la mobilità e l’inclusione sociale dei cittadini con disabilità”
Mario Dany De Luca – Vicepresidente SSD Santa Lucia – “La mobilità e lo sport quali percorsi di riabilitazione ed integrazione della persona con disabilità”
Ore 11,00 Cofee Break
Luca Zenodocchio – Data Italia, Partner tecnologico di ANGLAT – “Il Social Network anglat.it: l’utilizzo e le potenzialità di uno strumento tecnologico interattivo”
Claudio Cola – Vicepresidente UICI Lazio – “L’Unione Italiana Ciechi per l’accessibilità del Social Network Anglat”
Conclusioni
Roberto Romeo – Presidente Nazionale ANGLAT – “Il Progetto anglat.it: uno strumento per difondere la cultura ed il rispetto del dirittoalla mobilità delle persone con disabilità”
Ore 13,00 Bufet
Per la partecipazione, per informazioni o approfondimenti:
tel. 06 6140536 – 393 8953143
fax 06 61520707
e-mail: presidenzanazionale@anglat.it
e-mail: romeo.anglat@gmail.com