Siamo in compagnia del dr. Umberto Murazio responsabile del Programma Fiat Autonomy.
L’anno che è passato sicuramente molto difficile per quanto riguarda il mercato automobilistico, le vendite legate al mondo della disabilità alla guida si è chiuso con quali numeri a livello nazionale? Per il trasporto? Per quanto riguarda Fiat?
Non esistendo delle statistiche dedicate al settore che quindi fanno parte dell’immatricolato totale ed essendo la legge 104 aperta a varie tipologie di disabilità, non è possibile fare un commento generico nemmeno per la suddivisione tra chi guida e chi è trasportato.
Quello che posso dire è che noi monitoriamo le vendite con il Programma Autonomy e nel 2013, nonostante le difficoltà di mercato, abbiamo consuntivato un + 10% (oltre 18770 vetture) nel mondo e abbiamo mantenuto lo stesso volume dell’anno precedente a livello nazionale, oltre 7000 vetture.
Non possiamo non chiederle le novità per l’anno 2014?
Da notare la conferma da parte nostra di tante attività e quindi nessuna riduzione di budget nel settore è di per se una grande novità. Inoltre l’uscita di alcuni modelli nuovi, ci daranno la possibilità di migliorare ancora le nostre performance.
L’anno nuovo prevede cambiamenti per i Centri Mobilità Fiat. Non prevediamo grossi cambiamenti. Con gli attuali 19 Centri di Mobilità ( da Bolzano a Catania) vedremo quali potranno essere gli accorgimenti da attuare per migliorare ulteriormente il servizio. Certamente esamineremo eventuali richieste di nuove aperture per coprire zone non ancora servite e dove ci sia un bacino di utenza che giustifichi l’investimento.
Nuovo anno, nuove collaborazioni con aziende produttrici di ausili alla guida e/o al trasporto?
Direi che in Italia, Europa e Brasile abbiamo già molte partnership con le aziende più importanti nel settore e quindi non sono in programma nuove collaborazioni. Nel caso ci sia invece la possibilità di operare in nuovi paesi vedremo se ci saranno aziende in grado di migliorare le nostre offerte, vedremo il da farsi.
Quale pensate sia il modello che vi darà maggiori soddisfazioni nell’anno 2014 per questa tipologia di clienti?
A livello di vetture, quella che sta “consuntivando” più vendite è la Nuova Panda e pensiamo si confermerà.
Per il Trasporto il Doblò, con la possibilità di avere sia il tetto rialzato che il pianale ribassato, dovrebbe riconfermarsi come il mezzo più idoneo. Inoltre l’introduzione del passo lungo, ci permetterà di offrire una soluzione 5 posti + 1 in carrozzina garantendoci la possibilità di avere anche la più ampia gamma di soluzioni interne. Infatti il Doblò nel segmento, è l’unico mezzo che può offrire due soluzioni di modello per il trasporto privato, collettivo e taxi con la più ampia variabilità all’interno e ciò grazie anche alla collaborazione attiva di Autonomy con gli allestitori partner.
Come sempre è stato un piacere intervistarla dr Umberto, le auguriamo un anno ricco di soddisfazioni.
Un caro saluto a tutti, ricordandovi che potrete trovare molte informazioni su www.fiatautonomy.com
Un buon anno a tutti.
Valter Nicoletti – valternicoletti@disabilinauto.