Acceleratori al volante:
Posti sopra o sotto, a seconda del modello, al volante originale della vettura, trasferiscono al volante i comandi del pedale dell’acceleratore, rendendolo azionabile manualmente. Possono essere installati su autoveicoli equipaggiati di cambio automatico, sequenziale al volante o di frizione automatica.
Rappresenta una soluzione per la guida da parte di conducenti con parziale o totale perdita funzionale agli arti inferiori.
Manettes:
Le manettes trasferiscono al volante il comando a pedale dell’acceleratore rendendolo azionabile manualmente, attraverso due piccole levette installate sotto di esso.
Questo dispositivo può essere installato su autoveicoli equipaggiati di cambio automatico, sequenziale al volante o di frizione automatica.
Rappresentano una soluzione per la guida da parte di conducenti con parziale o totale perdita funzionale agli arti inferiori.
Freni a comando manuale:
La leva freno trasferisce al volante il comando a pedale del freno rendendolo azionabile manualmente. Può essere installata su autoveicoli dotati di cambio automatico, sequenziale al volante o equipaggiati di frizione automatica.
Rappresenta una soluzione per la guida da parte di conducenti con parziale o totale perdita funzionale agli arti inferiori.
Pedale acceleratore a sinistra:
Viene utilizzato da conducenti con disabilità all’arto inferiore destro. Permette di cambiare la posizione del pedale acceleratore da destra a sinistra rispetto al freno.
Può essere installato su vetture con cambio automatico o equipaggiate di frizione automatica.
Prolunghe pedali per persone di bassa statura:
Vengono utilizzate da conducenti con deficienze di statura. Possono essere applicate ai pedali di autoveicoli con cambio manuale o con cambio automatico.
Vengono collegate ai pedali originali permettendo di abbreviare la distanza tra il sedile di guida e i pedali stessi.
Servofrizione automatica/elettronica:
Consente di manovrare la leva del cambio senza necessità di coordinare tale manovra con l’azionamento del pedale della frizione. Viene utilizzata da conducenti con disabilità ad uno o ad entrambi gli arti inferiori.
Acceleratore e freno per tetraplegici:
Per il comando dell’acceleratore e del freno viene utilizzata una monoleva. L’azionamento del comando dell’acceleratore si ottiene ruotando verso il basso la manopola anatomica presente all’estremità della monoleva, mentre per il comando del freno è sufficiente applicare sulla stessa una leggera pressione in avanti. Il sistema d’accelerazione precede la disattivazione in caso di frenatura.
Redazione Disabilinauto