Riportiamo integralmente le dichiarazioni del ministro per le disabilità Erika Stefani:
“Oggi compiamo un altro passo in avanti verso l’effettivo diritto alla mobilità e accessibilità delle persone con disabilità con una nuova misura approvata in Consiglio dei ministri che, attraverso un contributo ai Comuni, mira a incentivare l’accesso gratuito alle aree di sosta a pagamento per tutti i titolari del Contrassegno unificato disabili europeo (Cude). Il provvedimento mira a velocizzare l’introduzione dell’agevolazione nei Comuni dove finora non era stata ancora prevista. Questa misura si aggiunge anche alla previsione degli aumenti delle sanzioni per chi occupa abusivamente i parcheggi riservati e alla recente istituzione della piattaforma nazionale dei contrassegni, che ha tagliato la burocrazia e gli inutili adempimenti, nel passaggio da un Comune all’altro, per le persone con disabilità. È un bel risultato di squadra: ringrazio il ministro Giovannini per la sensibilità dimostrata e l’Anci per la collaborazione messa in campo”.
Il presidente Anglat Roberto Romeo ci dice a riguardo: “Dopo anni di continue ed incessanti interlocuzioni con i vari Governi, siamo riusciti ad abbattere quest’altra barriera di inciviltà, grazie in primis al ministro Stefani e al ministro Giovannini, che teniamo a ringraziare doverosamente per questo importantissimo risultato che rende il nostro Paese sempre più attento ai diritti e alle esigenze di mobilità degli oltre 2 milioni di persone con disabilità titolari di Cude.
TAG: Info&news