Incontro centri mobilità fiat al Sestriere
Si sono incontrati i responsabili dei “Centri Mobilità Fiat” , presso l’hotel Lago Losetta al Sestriere. L’albergo è stato costruito in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino del 2006 ed è totalmente fruibile anche da persone disabili , le camere sono tutte accessibili (se si vuole allora si può, ndr).
Ad un appuntamento così importante non potevamo certo mancare.
Presente alla tre giorni: per la Fiat il Responsabile del “Progetto Fiat Autonomy” , dr. Umberto Murazio, per gli adattamenti alla guida e/o al trasporto la Guidosimplex, con il Responsabile ,per l’Italia Gianni Pinto, l’Handitech con il titolare Fausto Nosenzo, la Kivi con il commerciale Emiliano Nuzzolo, per Freewhite Sestriere sport disabili ,il direttore tecnico e amministrativo Gianfranco Martin, (medaglia d’argento in combinata Giochi olimpici invernali: Albertville 1992, a Lillehamer 1994 , ai Campionati italiani ha conquistato una medaglia in discesa libera e una in slalom gigante, ndr).
Si è parlato delle problematiche legate alla gestione dei centri, di auto, adattamenti alla guida e al trasporto, di mobilità a 360° ma anche di sport e vacanze.
Nel parcheggio dell’hotel a disposizione l’intera produzione Fiat ,con tutte le ultime novità sia per la guida ,sia per il trasporto;per prendere visione e toccare con mano.
Dai molti interventi la cosa che più ci ha colpito e che è stato confermato anche dall’intervento dell’ing. Alessandro Caponetti della Motorizzazione di Ancona ,che ha parlato dell’importanza dei Valutatori di Capacità Residua (fiore all’occhiello dei centri, ndr) strumenti fondamentali per individuare la presenza di deficit motori, e cognitivi. Permettendo così di dare ulteriori strumenti di valutazione alle Commissioni Mediche Provinciali per confermare o meno il permesso di condurre un veicolo. Si è deciso di costituire un Team ristretto allo scopo, di individuare e implementare i test riguardanti le criticità cognitive.
Il dr. Umberto Murazio ha confermato l’impegno che, anno dopo anno, la Fiat porta avanti con tanta volontà, proprio per migliorare la vita delle persone con disabilità motoria, sarà profuso anche per l’anno 2014 nonostante la crisi mondiale del settore auto. I veicoli venduti per l’anno 2013 in questo settore sono di 6.000 veicoli in Italia e 14.000 nel mondo ad oggi.
Gianfranco Martin, ha elencato le tante iniziative sportive che Freewhite e il suo team tecnico permette di praticare, sia invernali che estive, c’è veramente l’imbarazzo della scelta per quante sono!
Per non farsi mancare davvero niente, escursione serale con 4 Jeep risalendo una pista da sci, attraversando ruscelli di montagna, pendenze incredibili (terreno ideale per questo tipo di vetture anche nelle situazioni più esasperate, ndr) fino ad arrivare ad un rifugio d’altura, dove si è potuto assaporare prelibatezze locali accompagnate da buon vino, e bella gente.
Prossimo incontro, l’anno prossimo, probabilmente per presentare i nuovi test per implementare le prove al Valutatore Capacità Residue.
Per approfondimenti:
www.fiatautonomy.it
www.freewhite.it
www.guidosimplex.it
www.handytech.it
www.kivi.it
Valter Nicoletti – valternicoletti@disabilinauto.