Home / Info&news / NASCE IL PUNTO DI ASSISTENZA PER LA DISABILITÀ AD ABANO TERME

NASCE IL PUNTO DI ASSISTENZA PER LA DISABILITÀ AD ABANO TERME

Sabato 16 novembre presso il Comune di Abano Terme si è inaugurato il “Punto di Assistenza per la Disabilità”.

abano

L’incaricato responsabile è il dott. Bruno Bonadimani che così spiega i motivi della nascita di questo servizio:
“Nasce perché il mieloleso, dopo la fase acuta durante la quale viene assisti nei centri spinali già presenti e validi nel nostro territorio, una volta dimesso, a casa, non ha alcun punto di riferimento, risultando in pratica abbandonato a se stesso ed ai suoi famigliari.
Quando si torna alla vita di tutti i giorni, immediatamente nasce il problema della gestione dei problemi sanitari, dell’approvvigionamento dei presidi necessari alla propria disabilità, dell’appropriarsi della propria indipendenza necessaria perché da questa dipende il reinserimento sociale, dell’ottenere le facilitazioni di legge, dell’assistenza legale.

Ecco perché si è deciso di aprire l’innovativo “Punto di assistenza alle disabilità” che sarà in VIA DIAZ N.90, ABANO TERME, Tel. 049 8245274 – ORARIO VENERDÌ ORE 17.00 – 19.

Quindi, tutti i venerdì dalle 17, alle 19,00 ci sarà un punto di riferimento a disposizione di tutti i disabili residenti o meno che siano, e se il numero delle consulenze richieste sarà elevato, verrà aperto anche più giorni la settimana.”

Il Sindaco Luca Claudio ci dice:
“Sono molto fiero che ad Abano si apra lo sportello per il portatore di handicap. A deliberarlo è stato il Comune e sarà gestito dal dott. Bruno Bonadimani. Si avvarrà inoltre di altri esperti a disposizione del disabile e dei suoi famigliari o amici, per dare ogni delucidazione possibile sui quesiti posti.
A tutto ciò collabora anche il Consorzio Veneto Ricerca, ente pubblico a cui aderirà presto anche Abano Terme.Quando ero Sindaco di Montegrotto avevo già fatto entrare la città.”

L’assessore ai servizi sociali del Comune Aponense Irmeli Pitkanen Espro ha ricordato:
“ Il comune di Abano ha 400 persone disabili, ben 131 hanno un’invalidità del 100% e ricevono il contributo regionale. Lo sportello sarà molto d’aiuto anche ai nostri servizi sociali e all’Usl».

Al team di collaboratori esperti partecipano:
– per quanto riguarda la scelta, l’utilizzo e la postura in carrozzina Ruggero Vilnai, produttore di carrozzine altamente tecnologiche sia per la vita di tutti i giorni sia per lo sport e Presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Veneto. Questi ha sottolineato come “lo sport è importante per il benessere di tutti, tanto più per le persone con disabilità, nelle quali, oltre a far bene al corpo alza il livello dell’auto stima spesso purtroppo carente nei disabili”;
– per tutti i problemi inerenti la mobilità, (conseguimento patente di guida, adattamenti al trasporto e/o alla guida, agevolazioni fiscali ecc.) il Presidente Anglat Valter Nicoletti che ha sottolineato come “ andare a scuola, al lavoro, ma anche al cinema o a teatro comporta sempre degli spostamenti. La mobilità dell’individuo è quindi indispensabile per avere una vita di relazione come tutti gli altri. Per questo è importante conseguire la patente di guida quando il deficit motorio lo permette”,
– per l’orientamento e l’inserimento allo sport il vicepresidente ASPEA Nicola Carabba coadiuvato per il tennis dal presidente MIA Francesco Valentini
– per i problemi Legali ed assicurativi l’ Avvocato abilitato in Cassazione Dott. Roberto Morachiello.

Resta solo da ricordare che questi servizi sono Comunali ed assolutamente gratuiti e che speriamo che tale iniziativa venga presto imitata dal più alto numero di comuni.

 

Valter Nicoletti –  valternicoletti@disabilinauto.it

admin

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

*

x

Check Also

La Barcolana 2024 è inclusiva con Sea4All – Tiliaventum

Il 13 ottobre a Trieste si svolgerà la Barcolana _ la storica ...

Continuando ad utilizzare il sito , l'utente accetta l'uso dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close