Il 18 agosto 2015 sono entrate in vigore le nuove modifiche al Codice della Strada apportate dalla legge n.115 del 29 luglio 2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 3 agosto 2015. La legge, che recepisce le normative europee in materia, modifica gli artt. 115, 116, 118bis e 170 del Codice della Strada. Da adesso anche i minori, con età compresa tra i 16 e i 18 anni e in possesso del previsto titolo abilitativo, possono trasportare un passeggero sul motociclo o sul ciclomotore, ovviamente con il documento di circolazione del ciclomotore o del motociclo espressamente omologato per il trasporto di un’altra persona oltre al conducente.
Per chi è nato negli anni sessanta come lo scrivente, era normale vedere due ragazzi e/o ragazze in sella al ciclomotore “Ciao”, tra l’altro rigorosamente senza casco. Un po’ meno normale era perdere un amico in un incidente, probabilmente proprio perché senza casco. Per fortuna le nuove generazioni sono più responsabili.
Inoltre, tra le principali novità, per i titolari di patenti speciali è stato eliminato il limite di massa massima autorizzata di 750 kg, che era imposto per la conduzione di veicoli trainanti un rimorchio. Naturalmente anche per i patentati speciali il traino del rimorchio non leggero (oltre 750 kg) richiede il possesso della patente di categoria corrispondente.