Home / Info&news / Taxista rifiuta la corsa a Pancalli
LucaPanacalli_Torino_RifiutatoDalTaxista

Taxista rifiuta la corsa a Pancalli

LucaPanacalli_Torino_RifiutatoDalTaxista

RIFIUTA LA CORSA IN TAXI AL NUMERO UNO DEL COMITATO PARALIMPICO NAZIONALE: LUCA PANCALLI

Il dirigente sportivo si trovava a Torino per un convegno con la giunta del Coni. Finito l’incontro è andato a prendere un taxi e si è trovato di fronte ad uno spiacevole rifiuto: “Non carico le carrozzine”. Pancalli ha così cercato un altro taxi che lo ha accompagnato a destinazione. Giovanni Malagò, presidente del Coni, dice “Sono senza parole. È una cosa che ci lascia talmente allibiti che si fa quasi fatica a credere che sia vera” e chiede subito dei provvedimenti. I rappresentati dei tassisti si dicono dispiaciuti e promettono una corsa omaggio a Pancalli la prossima volta che si troverà in quel di Torino. Pancalli risponde con la sua solita fermezza “Ho la fortuna di poter pagare da me le corse in taxi». Anche la città di Torino sgomenta fa le scuse ufficiali. Il CODACONS chiede il ritiro della patente al taxista per questo incivile atto discriminatorio. E’ sicuramente spiacevole che il fatto sia successo a Luca e, visto la sua rilevanza, la notizia fa scalpore; ma chissà quanti “anonimi” si trovano nella sua stessa situazione. E’ quindi importante e indispensabile l’impegno di ciascuno per garantire a tutti gli individui il diritto fondamentale: la libertà di movimento, offrendo anche alle persone con disabilità gli stessi servizi e le stesse opportunità.
Purtroppo dobbiamo concludere dicendo che le barriere più difficili da superare sono proprio quelle mentali.
Ho il privilegio di essere un amico di Luca da più di trent’anni, (ha fatto la prefazione del mio libro), la sua gentilezza, il suo sorriso, il rispetto verso tutti sono grandi insegnamenti da sempre per il mondo sportivo ma non solo. Mi addolora ciò che è successo, ma sono consapevole che questo brutto episodio sarà uno stimolo ancora più grande per Luca per far sì che la dignità umana delle persone disabili venga sempre rispettata.

Valter Nicoletti

admin

x

Check Also

La Barcolana 2024 è inclusiva con Sea4All – Tiliaventum

Il 13 ottobre a Trieste si svolgerà la Barcolana _ la storica ...

Continuando ad utilizzare il sito , l'utente accetta l'uso dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close