Ecco alcuni estratti della lettera della Fish (federazione italiana superamento handicap) al commissario Arcuri e ministro della Salute Speranza:
“Siamo a chiedervi di volerci dare un rapido riscontro che possa informarci sulle modalità concrete e le procedure predisposte per l’accesso ai vaccini da parte delle persone con disabilità, dei loro caregiver e degli assistenti personali, nonché per le persone con “specifiche fragilità”.
È infatti necessario rispondere alle numerose domande: come si potranno vaccinare le persone con disabilità? Con quale iter procedurale? Presentando quale documentazione? Sarà possibile la somministrazione presso il proprio domicilio in caso di grave disabilità? Come saranno identificati accompagnatori e caregiver?
Queste sono solo alcune delle innumerevoli domande che ci giungono e alle quali quindi vi chiediamo di poter dare un riscontro concreto e tangibile che sia condiviso e unitario per evitare incomprensioni e situazioni caotiche ulteriori alle già comprensibili in essere.”
Leggi il testo completo della lettera, clicca qui.
Valter Nicoletti